Leggere l'Enneagramma è molto semplice.
Le uniche cose da tenere presente sono:
- I collegamenti delle frecce
- La direzione delle frecce;
- La vicinanza geografica degli Enneatipi.
- Le frecce hanno il compito di segnalare i "movimenti" dell'Enneatipo, ovvero verso che direzione l'Enneatipo si sposta, qual è la sua tendenza quando è in "fase di
stress" o, al contrario, quando è "a riposo/associato" (che significa che è nella condizione ideale per dare il meglio di sé).
- In direzione della freccia viene segnalato il movimento "in Stress", in direzione opposta, il movimento "a Riposo".
- La vicinanza geografica segnala le "Ali" ovvero gli Enneatipi ai quali si tende per primi nel percorso evolutivo.
Facciamo un esempio per meglio comprendere:
L'Enneatipo 1 ha come movimento in Stress la tendenza a prendere "il peggio" dell'Enneatipo 4, ovvero le sue caratteristiche negative, mentre come movimento a Riposo
tende verso "il meglio" dell'Enneatipo 7, ovvero le sue caratteristiche positive.
Le sue ali sono l'Enneatipo 9 e l'Enneatipo 2, ovvero egli potrà presentare alcune caratteristiche tipiche di una di queste due figure, anche senza
movimento.